Informazioni per il paziente

Descrizione dell’aspetto di VENUMREST e contenuto della confezione. Astuccio da 30 o 60 compresse.
L’insufficienza venosa è una patologia a carico del sistema venoso, soprattutto quello degli arti inferiori che colpisce prevalentemente il sesso femminile.
I sintomi sono quella sensazione di pesantezza e affaticamento alle gambe, dolore, gonfiore, formicolio, prurito, bruciore, crampi, arrossamento che possono apparire sin dai primissimi stadi della malattia, fino alla comparsa nei casi più gravi delle vene varicose e ad alterazioni importanti della cute, come le ulcere.
I fattori che possono favorire lo sviluppo o accelerare il decorso dell’insufficienza venosa sono: la presenza in famiglia di persone che già soffrono di questi disturbi, l’età avanzata, cattive abitudini alimentari, sovrappeso/obesità, lavoro che comporta una prolungata posizione eretta o seduta, mancanza di esercizio fisico, abitudini ad assumere posizioni non corrette, esposizioni a fonti di calore, abiti e scarpe troppo strette, stipsi cronica, assunzione di contraccettivi orali, gravidanze e difetti congeniti vascolari.
La maggior parte di questi fattori di rischio è modificabile poiché legato allo stile di vita, e se necessario può essere abbinato ad un trattamento che può contribuire a contrastare la problematica.
I farmaci vasoattivi, come la diosmina, agiscono sia sul micro che sul macrocircolo esercitando il ripristino del tono venoso e la riduzione della fragilità vasale.
I prodotti Venorest® sono indicati per donare sollievo e benessere alle gambe.
Disponibili in capsule, gel e spray.
Via Campobello, 1 - 00071
Pomezia (Roma)